Attività 1.3.a DGR n.646/2016. Pratica n.23819
Descrizione
Accesso al Programma Operativo Regionale del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale POR FESR 2014-2020
L’iniziativa MATX: Soluzioni innovative per la meccanica strumentale mira a individuare una soluzione di natura tecnologica al problema delle scarse performance produttive dei macchinari Just in Time per la filiera del legno. A tal fine i partner FRIULMAC TECHNOLOGY e PROMAC avvieranno congiuntamente un progetto di indagine critica, studio e progettazione e sviluppo di nuovi ed innovativi sistemi e componenti in ogni contesto meccatronico.
Contributi
Spesa ammessa : 223.996,00 Euro
Contributo : 123.197,80 Euro
Obbiettivi
Consolidare e rafforzare il livello di competitività della filiera strategica metalmeccanica e dei settori strategici ad essa convergenti (es. sistema casa);
Incrementare il livello di conoscenza ed innovazione per le imprese partner e per del segmento manifatturiero di riferimento;
Individuare ambiti nuovi ambiti applicativi di sbocco rispetto al ambito tecnologico primario del progetto e valorizzarne lo sfruttamento futuro;
Consolidare e fidelizzare le collaborazioni con le aziende della filiera manifatturiera di riferimento in chiave strategico – operativa;
Consolidare e fidelizzare le collaborazioni con soggetti terzi qualificati;
Aumentare il livello di competitività aziendale ed occupazionale delle imprese partner coinvolte in “MATX”;
Diventare il punto di riferimento a livello internazionale per lo sviluppo di soluzioni innovative per il settore della meccanica strumentale per l’industria del legno;
Incrementare il livello tecnologico – innovativo e qualitativo e le performance dei prodotti immessi sul mercato
Acquisizione di un nuovo posizionamento di mercato, grazie ad un upgrade tecnologico;
Riduzione del time to market dei prodotti/servizi.
Risultati
Il progetto congiunto mira a individuare una soluzione di natura tecnologica al problema delle scarse performance produttive dei macchinari Just in Time per la filiera del legno. L’output finale consisterà nello sviluppo prototipale di sistemi intelligenti di tipo 4.0 per il Just in Time con elevata produttività per l’industria della lavorazione del legno, alluminio, plastiche e materiali affini.